Buone feste!
Cari genitori,
si sta avvicinando questo “strano” periodo di festività natalizie e con esso la fine di un anno che ci ha visti impegnati a far fronte ad una emergenza sanitaria di straordinarie dimensioni. Il nostro paese ed il mondo intero sta pagando un prezzo altissimo, in primis come numero di vite umane e a seguire, come danni economici che faticheremo a ripristinare. Lo stesso mondo dello sport ha pagato il suo conto salato con la dipartita di stelle di ineguagliabile valore, non ultimo il “pablito” nazionale che ci ha lasciato in questi giorni. Consapevoli di tutto questo, è comunque dovere di ciascuno di noi guardare avanti con rinnovato entusiasmo e con positività senza però tralasciare quel senso civico e quella responsabilità che mi ha sempre guidato e che ho voluto trasmettere a questa società sportiva che ho l’onore di presiedere. Io, assieme ai miei collaboratori, che non smetterò mai di ringraziare per il costante e prezioso contributo che offrono, ho l’ambizione di voler far crescere il nostro club ma non prescindendo da alcuni valori quali la tutela e la salvaguardia della salute di tutte le persone che mi circondano (istruttori, dirigenti, atleti ed accompagnatori). Siamo stati, come società sportive della zona, tra i primi a ritenere, durante la prima ondata, che non ci fossero più le condizioni basilari di sicurezza per continuare le attività e a chiudere tutto, seguiti poi, a distanza di qualche giorno, da ordinanze regionali e poi nazionali. Seguendo lo stesso principio siamo stati tra gli ultimi a riaprire, aspettando che le condizioni fossero di effettiva sicurezza e lo stesso principio lo abbiamo percorso per questa seconda ondata. Riteniamo, in un momento dove da più parti si fa appello al non lasciarsi andare a comportamenti che potremmo pagare nell’immediato futuro, e dove dovremo tutti noi rinunciare a passare queste feste con l’affetto di tutti i nostri cari, sia poco proficuo riprendere delle sedute di allenamento individuale a pochi giorni dalla sosta natalizia concentrandoci invece nel programmare la ripresa con un format specifico che i nostri responsabili stanno mettendo a punto con i nostri istruttori. Io, e i miei collaboratori, al contempo, stiamo predisponendo un protocollo comportamentale che ci permetta, quanto più possibile, di mettere in sicurezza tutto l’ambiente. E’ anche passando da questi aspetti che si fa grande una società. Si è quindi deciso, sempre che la curva epidemica e le condizioni sanitarie lo permetteranno, di riprendere le attività il giorno 11/01/2021 secondo il protocollo di sicurezza imposto dalla federazione. Nei prossimi giorni i vostri dirigenti vi daranno comunicazioni più precise in merito all’aspetto organizzativo e medico-sanitario. Non mi resta, facendomi voce anche di tutto il consiglio direttivo, che augurare a tutti voi i più sinceri auguri, sicuro che presto potremo brindare tutti assieme ad un roseo futuro fatto di crescita e di vittorie sportive.
Forza Bovisio!
Il presidente